Quante ne abbiamo fatte? Quante ne avremmo volute fare? Quanti “comincio lunedì” , e quanti “no basta, questa dieta non funziona”?!
Ma sopratutto, quante volte è capitato che arrivati ad un certo punto del percorso, lasciamo andare la presa perché ci sentiamo soli e demotivati a proseguire?
Con la Dieta Social, questo non accadrà
Dal prossimo 29 maggio, per due settimane consecutive, gli iscritti al gruppo chiuso Facebook “Dieta Social Start (Summer)” saranno affiancati da un team di tutto rispetto guidato dal dott. Pier luigi Rossi, presidente del Comitato Scientifico Dieta Social, tra i massimi esperti al mondo in Scienze della Alimentazione e composto da Jill Cooper, nota personal trainer, Domenico Cognigni psicoterapeuta, Lucia Giovannini, mental coach, Enza Paola Cela psicologa della nutrizione, Giuseppe Capano chef specializzato nell’uso degli alimenti nel rispetto di salute, gusto e benessere.
Gli iscritti al gruppo social condivideranno lo stesso percorso di alimentazione consapevole e seguiranno i suggerimenti per il benessere e la salute che lo staff pubblicherà giornalmente, imparando a:
- mangiare sano,
- recuperare l’autostima,
- raggiungere un miglior rapporto con il cibo,
- eseguire i giusti esercizi per rimodellare il proprio corpo.
Il modello de “La Dieta Social” si basa sui principi della corretta alimentazione secondo le più moderne evidenze scientifiche che considerano superata la modalità di quantitativo di alimenti basato sul calcolo delle calorie; è soprattutto indicato come un modo per imparare a modificare l’approccio con il cibo, cambiare stile di vita e diventare più consapevoli di ciò che ci nutre e fornisce ossigeno alle cellule.
Ma perché Facebook?
I più recenti studi scientifici hanno confermato che condividere con gli altri il proprio obiettivo permette di raggiungerlo molto più facilmente.
Dal film “7 Kg in 7gg”
È per questo motivo che affidandosi al gruppo Facebook, si può interagire con tutti gli altri partecipanti alla Dieta Social, scambiandosi consigli e pareri e, soprattutto, trovando le giuste motivazioni per arrivare al traguardo.
In queste due settimane, i menù saranno pubblicati in anticipo per consentire di fare la spesa per tempo. Nei menù sono previste le sostituzioni di cibi e la personalizzazione anche del regime alimentare (vegetariano piuttosto che onnivoro).
Cosa succede una volta terminate le due settimane? O si attendono 6 mesi per intraprendere un nuovo percorso a titolo gratuito, oppure, c’è la possibilità di abbonarsi al percorso dimagrante di alimentazione sana e consapevole “Master Club” a pagamento
Maggiori dettagli su http://magazine.dietasocial.it
Ti è stato utile questo articolo? Anche tu proverai la Dieta Social? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto