PISCOLOGIA

Hai un’amica negativa? Non è un’amica e non merita la tua amicizia

A volte capita di sentirci sbagliate, fuori posto, colpevoli di qualcosa che nemmeno sappiamo bene cos’è.
Spesso non ci rendiamo conto che la causa di tutto questo è un’amicizia finta, malata, che ci trasmette solo negatività. Perché di persone negative, si sa, è pieno il mondo. E tante volte, purtroppo, ce le ritroviamo accanto senza nemmeno accorgercene.
Vi è mai capitato di sentirvi a disagio dopo il commento della vostra migliore amica? Di sentirvi additate perché voi avete qualcosa e lei no? Di sentirvi arrivare delle frecciatine che vi feriscono profondamente?
Ecco, allora sapete di cosa sto parlando.
E magari, a causa del vostro carattere, avete sempre sorvolato su certi comportamenti, siete passate sopra alle frecciatine cercando, dentro di voi, di giustificare la vostra amica in mille modi.
Beh, vi svelerò un segreto: chi vi fa sentire così non è un’amica.
Una persona che vi fa tornare a casa col magone è soltanto una dose di negatività gratuita. E, anche se le volete bene, sappiate che lei non vuole altrettanto bene a voi.
Spesso questo atteggiamento è dettato dall’invidia che, conscia o inconscia che sia, da sempre è in netto contrasto con il concetto di amicizia.
Magari la vostra colpa è semplicemente quella di avere qualcosa che lei non ha: un fidanzato, un buon lavoro, dei genitori che vi aiutano nel momento del bisogno.

In poche parole: la vostra colpa è essere come siete. E un’amica dovrebbe apprezzare ciò che siete, non farvelo pesare.

 

slide_300020_2508609_freePerché l’amicizia è unione, complicità, rispetto.

L’amicizia fa sorridere, non piangere.

Cercate di riconoscere chi vi è amico davvero e chi invece no. Fatelo per voi stesse.
Perché quando avrete intorno solo coloro che vi amano veramente, allora potrete dire di aver conquistato la vostra felicità.

www.composureonline.com composureitalia composure italy magazine on line rivista italia lifestyle moda beauty jpotter1826 jessica c potter composure news blogger mamme bambini genitori aTi è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: