ARTE | CULTURA

A Roma l’ennesimo omaggio a Marilyn Monroe, la diva sexy dall’animo fragile

Ci sono delle donne che rimangono nella storia, nella memoria e nel cuore della gente. Alcune per la loro personalità, altre per le azioni svolte e altre ancora semplicemente per essere state delle donne bellissime. Una tra queste è sicuramente Marilyn Monroe, alla quale dal 17 maggio al 30 luglio verrà dedicata una mostra al Palazzo degli Esami di Roma, intitolata “IMPERDIBILE MARILYN-Donna, Mito, Manager


marilyn_magnani_donatello.jpg
“L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.”
La mostra dedicata a Marilyn è opera del curatore Fabio Di Gioia e ha come scopo quello di mostrare i diversi aspetti dell’attrice, anche quelli meno conosciuti. Per poter realizzare tutto ciò, è stata richiesta la collaborazione di numerosi collezionisti che hanno messo a disposizione, per l’intera durata della manifestazione, oggetti appartenenti alla diva che sono stati battuti all’asta nel 1999, ovvero 37 anni dopo la sua morte.
Marilyn_Monroe_Grave.jpg
Tra gli svariati oggetti che si possono ammirare troviamo abiti, libri, quaderni, fotografie, oggetti personali della diva e altro materiale cinematografico e non collegato alla sua carriera. Uno dei pezzi di punta è la targa d’oro che la “nostra” Anna Magnani nel 1958 a New York, in occasione del David di Donatello, ha consegnato all’attrice americana.
Una diva dalla vita travagliata
Della vita pubblica di Marilyn Monroe si conoscono lati che hanno più fatto scalpore o che, comunque, hanno fatto di lei un’icona del dopoguerra. Esiste però anche il privato della diva, il cui il vero nome era Norma Jeane Mortenson. La futura icona bionda era nata il 1° giugno del 1926 a Los Angeles e dopo un’infanzia travagliata, passata tra orfanotrofi, affidamenti familiari e servizi sociali, è stata scoperta da un fotografo che l’ha immortalata prima per delle cartoline destinate ai soldati. Nel 1949, per poter pagare l’affitto, ha posato nuda per il calendario Miss Golden Dreams. Lo scatto, con il famoso sfondo rosso, è diventato celebre solo in seguito. Dopo diverse piccole particine in diversi film, nel 1953 è arrivata la parte in Niagara, la pellicola della sua consacrazione. Gli uomini nella vita della diva sono stati diversi, oltre ai tre mariti, ricordiamo le due storie d’amore più famose: la prima quella con il presidente John Fitzgerald Kennedy, e poi quella con il fratello Robert Kennedy.
Mr_president.png
La sua morte, avvenuta la notte tra il 4 e il 5 agosto 1962 è ancora avvolta nel mistero. Ufficialmente il caso è stato chiuso con la motivazione del suicidio, ma ancora oggi, sono molti i dubbi e le domande senza risposta che riguardano la fine della diva scomparsa all’età di 36 anni ancora nel pieno del suo splendore.
“La vita non diventa più facile, sei tu che diventi più forte.”
marilyn_bed.jpg
La notizia sconvolse il mondo intero e da quel momento Marilyn Monroe divenne a tutti gli effetti un vero e proprio mito. Ancora oggi sono moltissimi i fans della bionda diva tanto che spesso, da una parte all’altra del pianeta, le vengono dedicate mostre fotografiche, documentari, libri e film che celebrano la grandezza e le fragilità di una donna che nonostante tutto è riuscita a diventare una delle personalità femminili più influenti del mondo.

mostra_marilyn_roma

Dettagli della mostra di Roma
IMPERDIBILE MARILYN – Donna, Mito, Manager
al Palazzo degli Esami di Roma
in Via Girolamo Induno 4
dal 17/05/2017 al 30/07/2017
per info e biglietti
www.composureonline.com composureitalia composure italy magazine on line rivista italia lifestyle moda beauty jpotter1826 jessica c potter composure news blogger mamme bambini genitori a

Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto

2 commenti

  1. Hai ragione!! È una di quelle donne che ti sarebbe piaciuto da matti conoscere di persona. Non credi?! 😊 grazie per aver letto l’articolo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: