Che bella sensazione! Intendo quella di avere a che fare con donne che sanno quello che dicono, ma soprattutto quello che fanno.
É la sensazione che provo oggi parlando con l’Estetista Cinica, al secolo Cristina Fogazzi che ci ha concesso un pò del suo tempo per raccontarsi alle lettrici di COMPOSURE.
Provo a spiegare meglio cosa intendo per un “pò del suo tempo”.
La sto intervistando mentre è sdraiata su un lettino del suo centro estetico di Milano e una delle ragazze del suo staff le sta applicando le extensions alle ciglia. Stasera ha un evento e deve essere impeccabile e bellissima. Come se già non lo fosse!
Questo per darvi un’idea di quello che è il mondo di Cristina. Impegni social, impegni di lavoro, impegni mondani. Ecco cosa succede quando si ha successo.
Vuoi perché ci ha saputo fare, vuoi perché ha azzeccato la formula giusta, e vuoi anche per la collaborazione con la Rai su Detto Fatto con Caterina Balivo, possiamo tranquillamente dire che Cristina e tutto quello che ruota intorno all’Estetista Cinica sta riscuotendo un gran successo.
E’ riuscita ad unire professionalità e competenza ad un’entità accattivante che con ironia e sarcasmo tratta argomenti che toccano profondamente il cu…ore delle donne. Uno su tutti, la cellulite!
E no, non si limita a spiegare come prevenire o trattare la buccia d’arancia. Il suo segreto sta nel modo in cui si approccia al problema e alle donne che lo subiscono.
La sua è una vera e propria crociata contro le prese di culo (letteralmente)!
Sui social dell’Estetista Cinica potete vedere come Cristina sia impegnata nella sua battaglia personale contro le fregature. Ce l’ha particolarmente con chi vende fuffa mostrandoti una foto del prima e dopo un trattamento, PALESEMENTE photoshoppato.
Nessuno meglio di noi, donne, sa quanto un problema fisico possa renderci vulnerabili e quanto possa influenzare alcune nostre scelte. Facciamo di tutto pur di risolverlo, spendiamo soldi, tanti soldi e ci affidiamo totalmente a chi ci promette di risolvere il problema.
«Vedo donne in mutande da 20 anni, non venite a spiegare a me come è fatta una donna!
Ho visto modelle, ho visto corpi più o meno belli ma i marziani no! I marziani non esistono, e tu non puoi venire a vendermi i marziani!
Le pubblicità dovrebbero orientare il consumatore verso una scelta, ma queste sono solo pubblicità ingannevoli».
PARTECIPA AL CONROCRSO TIFA E VINCI LA CINICA
In palio un MADMUD Fango Attivo Anticellulite e un Set di prodotti Solari
by L’Estetista Cinica
Scopri come partecipare
Chi è che ci casca secondo te? Dove sta il limite tra la buona fede e l’ignoranza?
«Oggi si ha un rapporto talmente deviato con l’estetica che è facile farsi fregare.
Bisogna essere belli, bisogna essere magri e avere i denti bianchi, e per questa roba quà oggi si fa di tutto»!
Purtroppo spesso chi si rivolge al mondo dell’estetica non vuole una soluzione ma un vero e proprio miracolo. Questo succede perché c’è chi ce lo fa credere. Non è facile riconoscerli, soprattutto non lo è per chi cerca davvero il miracolo. Me ne rendo conto ogni giorno di più, anche tra le mie clienti, tante vorrebbero che tu dicessi loro “tieni metti questa crema che passa tutto”, ma non è così che funziona. Non si ottiene niente senza sacrificio, e peggio ancora con prodotti scadenti. Non puoi vendermi una crema a 120 Euro quando in realtà ti costa 3 Euro. Vendi solo il packaging. E la qualità dove la metti? E la professionalità dei chirurghi estetici»?
Cristina è un’estetista professionista. Vi chiederete il perché dell’appellativo “cinica” quando in realtà, fidatevi, in Cristina di cinico, non c’è proprio un bel niente!
«Volevo differenziarmi dalla massa, volevo che il mio messaggio arrivasse dritto dove doveva arrivare. Ho cominciato con delle vignette che mi ritraevano in momenti con le mie clienti, con messaggi, più o meno cinici».
Ed ecco che Cristina è diventata l’Estetista, cinica o meno, più amata d’Italia.
La mia fortuna è stata lavorare per me stessa ed essere stata in grado di fare quello che volevo e come volevo. In un centro estetico tradizionale non avrei mai potuto fare quello che alla fine ho fatto. Un gran casino!
«Pensa che io solo 3 anni fa non ne sapevo niente di social, ma proprio niente, ignoravo anche le dinamiche basilari. La mia massima aspirazione era fare i quadretti con le mie vignette da appendere sui muri del centro estetico. Mi limitavo a gestire le pagina Facebook senza nemmeno spiegare esattamente cosa e chi fossi. Quando è arrivato il momento ho cominciato a dare voce alle vignette dicendo la mia. Da lì a poco le vignette sono diventate irrilevanti rispetto al mio modo di fare comunicazione, così sopra le righe, che le persone hanno cominciato a seguirmi proprio per questo».
Qual’è la tua prima fonte di ispirazione Cristina, perché diciamocelo per fare quello che fai ed essere quello che sei devi per forza essere ispirata….
«L’autostrada! Faccio tanti chilometri durante il giorno, gran parte della mia giornata la passo in macchina ed è lì che spesso nascono le mie idee. Radio DeeJay appalla e tac ogni tanto mi arriva l’idea geniale».
Come è stata la tua esperienza in Rai?
Guarda tutte le puntate della Cinica a Detto Fatto
«Molto meglio di quello che pensassi. Sono partita super scettica, invece ho trovato un team molto collaborativo e aperto al “mio modo di comunicare”.
Abbiamo trattato tanti argomenti interessanti. Con un grande lavoro da parte degli autori siamo riusciti a fare una cosa leggera ma di grande informazione.
Si è creata una bella sinergia con la Balivo, lei è sempre stata carinissima con me. I nostri battibecchi sono solo per scena e assolutamente improvvisati».
Stai letteralmente impazzendo sui social. Ma quel’è quello che ti da più soddisfazione in assoluto?
«Mi diverto da morire con le stories di Instagram. Sono spontanee e live, colgono l’essenza di quello che voglio trasmettere e tra l’altro non comportano l’immenso sbattimento che invece richiedono i video professionali».
Adesso, non farci credere che vivi di “solo lavoro”, cosa fa nella vita la donna oltre la cinica?
«Beh, la cosa più importante da sapere è che le mie ciglia, non sono naturali. Scoppiamo, di nuovo, a ridere.
Vivo tra Milano e Brescia con Massimo, il mio fidanzato da 7 anni e il nostro cane. Mi piace la musica pop, ho un debole per Robbie Williams e sono una discreta espertona d’arte contemporanea. E sono anche piuttosto attiva. Sono appena stata a Venezia vedere la mostra di Damine Hirst, e vado sempre alla biennale. Vado anche a Londra se c’è qualcosa che mi interessa. Non è solo un hobby, ma una vera e propria passione.
Mi piace approfondire, e mi piace anche leggere anche se purtroppo non ho molto tempo in questo periodo. Adoro David Forster Wallace. Mi piace pensare che lui sia la risposta maschile all’Estetista Cinica. Ecco se Wallace fosse stato un’estetista, sarebbe stato me»!
Mi permetto di dirle che secondo me oltre ad essere sopra le righe e oltre ad essere l’unica che ha il coraggio di farlo lo fa anche discretamente bene e con con uno stile decisamente “cool”
L’estetista Cinica è l’unica che dice le cose come stanno e lo fa da Dio!
«Mi piace questa definizione! Mi fa piacere che arrivi questo messaggio, mi piace confrontarmi, non avendo io un digital strategyst (dei miei coglioni) per me è importante. E’ bello avere chi ti dice cosa arriva di me, mi fa piacere che passi questo messaggio, ci tengo molto».
BellaVera è il salone di bellezza di Cristina. Esiste dal 2009 ed è a Milano.
Non immaginatevi un salone come tanti altri. Chi entra da BellaVera entra dentro il mondo “cinico” di Cristina, ed è così cinicamente meraviglioso.
Trattamenti di bellezza in un ambiente che oserei definire “terapeutico”. Non puoi uscire di li senza un gran bel sorriso appiccicato sulla faccia. Tutto molto pink, fenicotteri ovunque, luci a neon, sembra di entrare in un museo di pop art, ma sopratutto quà si compra la qualità, dei trattamenti e dei prodotti.
Il concept dei prodotti di BellaVera ci piace un sacco.
Prodotti sempre più green (bio) e sempre più ricerca della qualità.
Nessuna strategia di marketing. Lo shop online ci dice Cristina, funziona alla grande proprio per questo
«All’inizio non avevo soldi da investire nel marketing, nel packaging e tutte quelle robe là.
Ho investito totalmente nella qualità, quello che si paga non è la scatolina ma un buon prodotto. Pensa che non avevo soldi nemmeno per serigrafare le scatole o le etichette. I miei prodotti li confeziono con la sottovuotatrice del prosciutto, alle mie clienti piace, poi fa figo e non impegna»!
Ogni prodotto ha una sua storia, e sopratutto un nome. Anche i nomi sono farina del tuo sacco?
«Certo! Una delle tante cose che mi vengono i mente in autostrada. Mi è venuto “turbante” per il balsamo, “bollicine” per il bagnoschiuma e “tramonto” per il doposole»!
Insomma, c’è da divertirsi anche nello Shop Online di Bella Vera.
Se ci fosse un ipotetico premio per “estetista più figa dell’anno” per noi di COMPOSURE non ci sarebbero dubbi
and the winner is… l’ESTETISTA CINICA!
Il salone di bellezza di Estetista Cinica si trova a Milano in Piazza Buonarroti, 32
L’Estetista Cinica su Instagram
Guida Cinica alla Cellulite
Ti è piaciuta la nostra intervista alla cinica? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto
Cristina sei un Mito 💟
"Mi piace""Mi piace"