HOW TO MAMME WEDDING

Matrimonio & bambini. Guida pratica alla sopravvivenza

Diciamoci la verità, per quanto da invitati si viva con allegria ed entusiasmo il matrimonio di amici e parenti e per quanto ci si impegni in compere, realizzazione del look più adatto all’occasione, trucco, parrucco e studio degli accessori, ogni Wedding Day è per tutti una giornata molto, ma molto impegnativa.

how-to-include-children-in-your-wedding-4.jpg

Se si è single o in coppia va ancora tutto più o meno liscio, a parte la stanchezza, le valanghe di cibo e i fiumi di alcol a cui sopravvivere, e magari un fidanzato/marito ubriaco a cui bisogna tappare la bocca per evitare disastri familiari o rotture di amicizie secolari.
Ma se si è genitori e si ha la prole a seguito il discorso è completamente diverso. Ansia, panico e terrore sono solo alcuni degli stati d’animo che si impossessano di ogni mamma in procinto di partecipare ad un matrimonio con la propria famiglia al completo. Le cose a cui bisogna pensare nelle settimane che precedono l’evento sono infinite e nonostante si cerchi di avere tutto sotto controllo, ci si rende presto conto che questa è una vera missione impossibile.

flower-crown-bridesmaids.jpg

Come li vesto? Che tempo farà? Che scarpe mettiamo? Felpa? Giacca? Tutto? E se sudano? E se si sporcano? E se si rompono le calze? E i giochi? E un lenzuolino se si addormentano? E le salviette? E le matite colorate? E il loro libro preferito? E la biancheria di ricambio? E gli occhiali da sole? E l’ombrello? E il cappellino? E la mantellina per la pioggia? E i cerotti se si fanno male? E i cerotti per le bue immaginarie? E una merenda? E le bottigliette d’acqua? E le calzine antiscivolo? E la sua bambola preferita? E i trenini? … E potrei continuare all’infinito!

State ridendo mamme? E’ o non è la pura verità? E quando si giunge all’inizio della giornata tanto attesa le cose di certo non migliorano, anzi comincia il vero calvario.

Sono assolutamente certa che le riflessioni di ogni mamma o papà alla fine di un matrimonio sono sempre le stesse: bella festa, ma che c’era al buffet? Per caso tu hai assaggiato la torta? E i primi? Erano buoni? E il cambio d’abito della sposa? Era bella? Davvero aveva i capelli sciolti? Non mi dire che c’era la zia Pina… Insomma se siamo fortunate, il meglio che può capitarci è di perderci la metà della festa tra inseguimenti, pipì, passeggiate, sgridate, capricci, cambi d’abito, addormentamenti, varie ed eventuali.

Children-at-weddings-900x600.jpg

E allora? Che cosa possiamo fare noi mamme disperate per far fronte ad una giornata epocale e per limitare i danni e le crisi?

Ecco come sopravvivere (quasi) indenni al più stressante dei matrimoni con figli.

1. Chiediamo agli sposi che tipo di matrimonio sarà. Qualche giorno prima dell’evento, soprattutto se abbiamo una certa confidenza con gli sposi, possiamo con delicatezza chiedere come si svolgerà la giornata. Non sarà necessario che ci vengano svelate tutte le eventuali sorprese in serbo per noi invitati, sarebbero sufficienti alcune informazioni basilari: c’è un prato? Possiamo portare una palla? Quanto durerà l’evento? Ci sarà animazione per i bambini? Ci saranno altri bambini? Con domande di questo tipo sarà più facile prendere decisioni sul che cosa portare e come organizzarsi.

o-KIDS-AT-WEDDING-facebook.jpg

2. Non pretendiamo troppo dai bambini e siamo comprensivi. Se anche noi adulti sopravviviamo a stento a cerimonie infinite e pranzi interminabili, come esigere un comportamento esemplare dai più piccoli? Inutile, per esempio, pensare di assistere all’intera cerimonia tutti insieme, seduti, senza grida, pianti o capricci: e allora? Semplice! Mamma dentro e papà fuori con i bimbi. Così la mamma potrà commuoversi e ammirare la sposa e il papà invece si “sacrificherà” a giocare a calcio o a “un due tre stella” in giardino (sperando che ce ne sia uno). Tutti contenti, no?

3. Basta poco per tenerli impegnati. Ci avete mai pensato? Qualunque età abbiano i vostri bambini, potete comporre un kit di intrattenimento fai-da-te e porglielo come un piccolo regalo per ricompensarli della loro collaborazione. Basteranno dei colori o pennarelli (che dai 3 ai 10 anni sono sempre graditi), dei blocchetti da colorare o su cui disegnare, degli stickers dei loro personaggi preferiti, bolle di sapone se nella location c’è un bel prato o terrazzo, perline per comporre braccialetti, un regalino che loro desiderano e che non vi obbliga ad una spesa eccessiva. In questo modo, se darete questo inaspettato pensierino all’inizio del pranzo, potrete godere di almeno 30 minuti di serenità.

Schermata 2017-05-05 alle 17.38.55.png

4. Videogiochi o cellulare, ma solo per questa volta. La tecnologia è un grande intrattenimento per i bambini ormai anche piccolissimi. Non bisogna abusarne e bisogna insegnare la “giusta misura” nell’uso dei giochi elettronici. Ma in caso di estremo bisogno come ad un matrimonio, si può fare una piccola eccezione? Io credo proprio di sì. Usando l’intelligenza però: permettete l’uso di un videogioco o cellulare esclusivamente tra una portata e l’altra. In questo modo ci saranno un inizio e una fine dettati dal pranzo e si porrà una regola inderogabile, tenendo a freno i capricci.

5. Se avete un tablet caricate tanti film. Lo so, sempre di tecnologia si tratta. Ma un bel cartone animato magari guardato insieme ad altri bambini, un po’ in disparte dalla mischia, rimane comunque un momento di condivisione che può essere sorvegliato da uno o al massimo due genitori in tutto. E facendo a turno si riesce a respirare un po’!

6. Se i bimbi sono più piccoli la cosa importante è ascoltare le loro esigenze e cercare di preservare per quanto possibile la loro tranquillità. Dormire ogni tanto è fondamentale e, piuttosto che arrivare al crollo emotivo di mamma e bebè, vale la pena isolarsi un momento dal caos e dedicarsi al proprio bimbo finché non riesce a sprofondare in un sonnellino che si rivelerà rigenerante per tutti!

7. Vestiteli con abiti casual e comodi. Lo so che un matrimonio è l’evento clou della vita sociale di una famiglia e che lo sfoggio di abitini e accessori diventa un aspetto irrinunciabile anche per i più piccoli, ma ricordatevi che i bambini sono sempre bambini: devono poter correre, saltare, giocare, gattonare, rotolarsi a terra. Dunque se proprio volete vestirli a festa, portatevi un cambio comodo da sostituire appena la situazione precipita e prediligete comunque abiti che permettano loro di muoversi e correre in libertà e scarpe comode.

Farringdon-Wedding-9925.jpg

8. Preparate uno zaino delle meraviglie. Avete presente la borsa di Mary Poppins? Ecco, qualcosa del genere! E’ davvero utile organizzare una borsa o zaino totalmente dedicata ai bambini, con un cambio a testa, salviette profumate, fazzolettini, cappellini, eventuali piccoli giochi etc… etc… In questo modo sarete certi che lì c’è tutto quello che vi serve e non perderete la testa a ricordarvi dove avete messo ciò che cercate! Ma mi raccomando, non esagerate con le quantità e distribuite le varie cose in modo ordinato, tutto imbustato e ben suddiviso: la cosa importante è che lo zaino possa agevolmente essere trasportato e che possiate aprirlo con facilità in qualunque momento.

9. Alternatevi con il vostro partner. Chi lo dice che ai bimbi deve badare solo la mamma? O che bisogna stare sempre tutti insieme? E’ molto utile in queste situazioni dividere il tempo da trascorrere con i figli tra mamma e papà, in modo da poter staccare la spina per un po’, godersi la festa e ricaricare le energie.

10. Divertitevi con i vostri bambini! Inventate giochi, ballate e cantate con loro se c’è musica, coinvolgeteli nelle tipiche cose bizzarre da matrimonio: foto, risate, pettegolezzi. Vivete con tranquillità la giornata senza ansia e stress. E nei momenti bui, che di certo non mancheranno, fate un bel respiro e sorridete! Vivere con serenità l’evolversi degli eventi è il segreto del successo. Sembra una banalità, ma se noi genitori siamo sereni, anche i nostri figli lo saranno di più e tutto andrà certamente meglio.

E allora… Pronte per il vostro prossimo matrimonio mamme? E che la pazienza sia con voi!

www.composureonline.com composureitalia composure italy magazine on line rivista italia lifestyle moda beauty jpotter1826 jessica c potter composure news blogger mamme bambini genitori aTi è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: