HOW TO JEX AND THE CITY

How to: Come girare per Londra con il tuo Bebè, con i mezzi pubblici, senza paura e senza crisi di nervi!

Con l’arrivo della bella stagione, un viaggetto a Londra ci sta proprio bene!
Se stai pensando di organizzare un weekend o una vacanza nella capitale, oppure vivi già a Londra e hai un bimbo, ecco una piccola guida pratica su come usare i mezzi della capitale quando sei in dolce e piccola compagniasenza crisi di nervi per le mamme, e senza carichi da “muli” per i papà.

003.JPG

Vivendo in una metropoli come Londra, dove la rete dei trasporti pubblici è una tra le migliori al mondo, mi sono categoricamente rifiutata di comprare un’auto!
Finalmente, dopo anni di agonia per trovare parcheggio, rimanere bloccata nel traffico e pagare tasse su tasse su altrettante tasse, sono finalmente FREE!!

IMG_1424.JPG
A Londra, come ben sapete, ci sono migliaia di possibilità per muoversi da una parte all’altra della città, in tempi abbastanza ragionevoli, non necessariamente in auto.
Sicuramente l’underground la conoscete tutti, il mezzo di trasporto preferito per turisti e non e sicuramente il più veloce. Il problema però sorge quando, oltre alla tua bella persona, viaggia con te anche un piccolo “marmocchietto” e suo equipaggiamento annesso.
Prima di rimanere incinta non mi sono assolutamente posta il problema di come sarebbe stato muoversi per Londra con un passeggino. Appena è nato Oliver ho capito che per muovermi da sola intorno alla City avrei dovuto pianificare il mio viaggio con un po’ di attenzione in più, cercando di renderlo piacevole e semplice allo stesso tempo.
Inoltre, non volendo rinunciare a frequentare i miei posti abituali, ho cercato di arrangiarmi nel minor tempo possibile. Non potevo e non volevo abbandonare completamente la mia “vecchia” vita!

IMG_1388.JPG

Il primo problema da affrontare è che non tutte le stazioni della metropolitana sono “step free” ossia munite di rampe o ascensori che permettono di arrivare direttamente alla piattaforma della tube senza l’uso di scale. Le fermate del centro sono quelle un po’ più problematiche, essendo anche le più vecchie e le più frequentate.

Dopo un po’ di ricerche ho trovato una sezione molto interessante nel sito della TFLTransport for London, dove puoi pianificare il tuo viaggio intorno alla città, leggere alcuni consigli su come muoversi con bimbi e neonati e tanto altro. È una vera e propria guida per donne incinta e genitori con passeggini a carico.

Qui sotto cercherò di darvi delle informazioni pratiche sui vari mezzi di trasporto nella città, certi poco conosciuti ai turisti ma molto comodi.

METRO & TRENO: la maggior parte dei treni della metro hanno uno spazio apposito all’interno dei vagoni per le sedie a rotelle dove è possibile parcheggiare il passeggino

abstract-1239439_1920.jpg ATTENTION! Bakerloo, Waterloo and City e Central Line non hanno questa comodità. Nei treni, usati per muoversi dal centro di Londra alle zone limitrofe, troverete le stesse condizioni, ma in più ci sarà una piacevole “chicca” per voi mamme: nei bagni troverete il fasciatoio per cambiare i bimbi in caso di emergenza pannolino.

london-underground-2085647_1920.jpgCome vi ho già spiegato non tutte le stazioni sono “step free“, quindi perdete quel minuto in più per controllare sul sito della TFL o sulla mappa della metro. Eviterete così di incorrere in spiacevoli scalate, carichi come gli asini di Santorini.Adesso però vi svelo un segreto…. avete presente gli help Point collocati nelle piattaforme della metro?
image1.JPGEcco, quelli non servono solo in situazioni di emergenza, ma anche nel caso di bisogno di informazioni o aiuto in generale (per esempio per trasportare il passeggino se siete soli).
Usateli, ovviamente con moderazione, e un membro dello staff cercherà di aiutarvi. Per agevolare un po’ il vostro viaggio ho inserito a fine articolo una guida sulle stazioni della metro free step e una mappa dei bagni (essenziale se si viaggia con bimbi).


AUTOBUS
: da turista io stessa non ho mai preso molti bus e diciamo che, appena arrivata a Londra, ero terrorizzata dal farlo.  Ancora oggi conosco gente che non prende i bus perché ha paura di perdersi. Niente di più sbagliato!

FullSizeRender.jpg
I bus sono comodissimi, soprattutto se si ha con sé il passeggino. Una volta capito come funzionano, tutto diventa super easy! Quindi per favore mamme, usateli.
Gli autisti sono generalmente molto gentili e hanno la possibilità di abbassare il bus al livello del marciapiede per facilitare l’entrata del passeggino.
Anche qui, come nelle metro, c’è il posto riservato agli utenti in sedia a rotelle che hanno la priorità, giustamente, rispetto al passeggino.
Ricordatevi che se la carrozzina non passa tra il corridoio del bus, l’autista vi può aprire la porta centrale ed entrate da lì. La maggior parte dei passeggini hanno le dimensioni esatte ma seguite questo link e troverete la classifica dei migliori passeggini con cui viaggiare 🙂
Se volete sapere quando arriva il prossimo bus potete usare il servizio online, mandare un messaggio al 87287 con il numero a 5 cifre che troverete nella fermata del bus oppure, ancora meglio, scaricatevi l’App di CityMapper. Con questa app non dovrete nemmeno pensare, fa tutto lei per voi e vi porterà ovunque! Sfortunatamente l’unica cosa che ancora non troverete sono gli itinerari step free … almeno non ancora.

RIVER SERVICE: avete presente le barche che vi fanno fare il giro del Tamigi?

image-1.jpgEcco… quelle accettano passeggini a bordo ma è sempre meglio controllare con il tour operator. Potrete inoltre trovare bus boat che sicuramente hanno spazio per passeggini e sono facilmente accessibili tramite una rampa.

TAXI: se verrete a Londra in vacanza, sicuramente prima o poi dovrete prendere un taxi. Se decidete di avverare un sogno e salire sul famoso Black Cab londinese, sappiate che ogni taxi ha uno scalino intermedio o rampa per aiutarvi a salire il passeggino.

IMG_1425.JPGLe compagnie private non lo hanno e vi chiederanno di chiudere il passeggino e riporlo nel portabagagli.Un altro aspetto da sottolineare è che a Londra non è obbligatorio usare il seggiolino auto se non è disponibile! Sfortunatamente al momento ho trovato solo una compagnia di taxi privata che offre il servizio con seggiolino. Questa compagnia si chiama “Westferry Cars” e se mai vi potesse servire ricordate che fanno servizio nella zona del Tower Hamlets (Canary Wharf, Shoreditch, Brick Lane, Liverpool Street ecc…) e dintorni. Io l’ho usata dopo aver partorito e sono stati molto gentili, basta chiedere della car seat quando prenotate!

In ogni caso, mi raccomando sempre…. MIND THE GAP!

mind-the-gap-1876790_1920.jpg

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: