La mia ossessione per le colazioni da “Hotel” non mi abbandona mai, poi succede che ho voglia di marmellata d’arance, ma non ce l’ho. Allora sai che c’è? Me la faccio!
PROCEDO!
Ingredienti per due vasetti (contate sempre 1Kg di arance per due vasetti) Se raddoppiate la dose delle arance ricordatevi di raddoppiarle anche per gli altri ingredienti
1Kg di Arance … pesate senza buccia!!!!! (scegliete la qualità migliore che trovate)
650gr di zucchero
Il succo di un limone
150 gr di scorzette
Mi raccomando prima di tutto sterilizzate i barattoli nei quali conserverete la marmellata. Basterà un lavaggio in lavastoviglie, altrimenti fateli bollire completamente sommersi nell’acqua per almeno 30min, e lasciateli raffreddare nella stessa acqua.
Lavate bene le arance e il limone e tagliate la scorza di metà delle arance e del limone a striscioline sottili sottili. Fate bollire le scorze in mezzo litro di acqua per circa 10 minuti, dopodiché, cambiate l’acqua e riportate il tutto di nuovo a bollore. Cuocete altri 5 minuti, dopodiché asciugate bene le scorze con della carta assorbente o un canovaccio.
Sbucciate bene tutte le arance tagliandole a fettine, eliminando i semi (mi raccomando..TUTTI gli eventuali semi!) e raccongliendo il succo in un contenitore. In una pentola mettere 400ml di acqua, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere. Fate sobbollire per 3 minuti circa. Adesso aggiungete le scorze precedentemente bollite, le fettine di arancia e il succo recuperato delle arance e quello del limone…. adesso mescolate…mescolate…mescolateeeeeee ininterrottamente per circa 30 minuti. Mi raccomando di tenere la marmellata sempre a fuoco ALTO, non deve mai perdere la bollitura, una fiamma più bassa richiederà sicuramente più tempo per il rassodamento. Vi renderete conto che la marmellata è pronta quando raggiungerà una consistenza leggermente più liquida della solita marmellata che compriamo al supermercato. Tenete conto che la marmellata si ritirerà ancora dopo la cottura.
Versate la marmellata immediatamente nei vasetti quando è ancora bollente, chiudeteli bene e capovolgeteli. Lasciateli capovolti finchè non si raffredderanno. Quando sentirete il fatidico “Toc” del tappo vorrà dire che il sottovuoto è andato a buon fine e potrete conservare la vostra marmellata ancora a lungo, in un luogo ben asciutto. Mi raccomando invece, una volta aperti, i vasetti vanno conservati in frigo…..
Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” che trovi proprio qui sotto
La marmellata di arance è una delle mie preferite! Un tempo le facevo ora sono diventata pigra purtroppo!
"Mi piace""Mi piace"