ARTE | CULTURA

“La profezia di Celestino” di James Redfield. La recensione di Chiara D’Amico

« […] Come ci impegniamo in questo processo?» Meditai per un istante. «Tenendo bene a mente le questioni della nostra esistenza e cercando nella giusta direzione, in un sogno, in un’intuizione o nel modo in cui l’ambiente che ci circonda si palesa al nostro sguardo». Mi interruppi, cercando di mettere insieme il panorama completo delle Illuminazioni, e aggiunsi: «Accumuliamo energia, ci mettiamo al centro delle nostre situazioni e delle questioni che dobbiamo affrontare, poi riceviamo una specie di guida istintiva, un’idea di dove andare o cosa fare, e alla fine si verificano le coincidenze che ci permettono di avanzare in tale direzione». «Sì, sì» esclamò Pablo. «È vero! E ogni volta che queste coincidenze ci portano a qualcosa di nuovo, noi cresciamo, diventiamo persone più complete ed esistiamo a una vibrazione più alta» […]

“La profezia di Celestino“ di James Redfield narra delle coincidenze e degli incontri casuali, ovvero nulla accade per caso.

La-profezia-di-Celestino-riassunto.jpg

Il protagonista, un psicologo americano, parte per il Perù dopo un incontro piuttosto rocambolesco con l’amica Charlene. Cosa c’è dietro le Nove Illuminazioni? Il viaggio non sarà solo materiale attraverso il Perù, ma sarà un viaggio introspettivo, che permetterà al protagonista, ma anche al lettore, di avere una nuova visione della vita.

“[…] Ripercorsi gli eventi che si erano manifestati dal mio arrivo in Perù. Sapevo che le Illuminazioni del Manoscritto si erano finalmente fuse nella mia mente dando origine a una consapevolezza globale. Avevo sviluppato una particolare sensibilità riguardo alla misteriosa evoluzione della mia vita, di cui trattava la Prima Illuminazione. […] Stavamo per creare una nuova visione del mondo, come indicato dalla Seconda. La Terza e la Quarta mi avevano mostrato che l’universo era in realtà un vasto sistema di energia, e che i conflitti umani erano dovuti a una mancanza di tale energia […]. La Quinta Illuminazione mi aveva rivelato che si può porre fine a questo conflitto ricevendo l’energia da una fonte più elevata. […] Anche la Sesta, secondo cui siamo in grado di chiarire i nostri antichi drammi e di trovare quindi la nostra vera essenza, […]. E la Settima aveva messo in moto l’evoluzione attraverso le domande, le intuizioni di ciò che occorre fare e le relative risposte. […] L’Ottava, che spiegava come comportarsi in maniera diversa con gli altri portando alla luce la loro parte migliore, […]. Restava solo la Nona, che rivelava dove ci avrebbe portato la nostra evoluzione. […]”

Redfield guida il lettore alla scoperta delle Illuminazioni, approfondendo aspetti a cui non facciamo mai veramente caso, ad esempio, come il rapporto vero con gli altri e come superare i nostri antichi drammi, ovvero i conflitti interiori del passato, per vivere appieno il presente guardando al futuro con serenità!

Dati libro:
"La profezia di Celestino"
di James Redfield
Corbaccio, 1994
LI edizione, gennaio 2010
pp. 256, brossura
€ 18,60

schermata-2017-03-25-alle-00-54-201.png
Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere commentando nel “box risposta” qui sotto

2 commenti

  1. Ti ringrazio Maja per il tuo commento! È un libro da cui trarre un nuovo modo di guardare cosa ci sta intorno, con una nuova consapevolezza di sé. Si ci riscopre più forti, ciò che sembra insormontabile non lo è, ovvero si guarda il tutto in un’altra angolazione. Buona lettura e fammi sapere!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: